Le tradizioni epifaniche in Friuli Venezia Giulia prevedono molti riti. Cominciano la sera del 5 gennaio, dove in alcune zone, specie nel Friuli Occidentale, nella bassa e nel Goriziano, si accendono i fuochi chiamati Panevin.
Durante la giornata del 6 gennaio ci sono varie celebrazioni liturgiche, tra le quali sono famose la Messa dello Spadone di Cividale del Friuli e la Messa del Tallero di Gemona del Friuli.
La sera del 6 gennaio, al tramonto, si accende invece il Pignarûl, un fuoco epifanico diffuso soprattutto nel Friuli centrale e collinare.
Il Pignarûl.