Contornata dai ridenti e dolci Colli Orientali del Friuli, propaggini delle Prealpi Giulie, con uno sbocco nella pianura, la città di Cividale del Friuli è posta sulle rive del Natisone ad est della città di Udine. È l’erede della romana Forum Iulii, nome poi esteso ad indicare l’intera regione storica del Friuli. Essa conserva il tipico aspetto dell’antico borgo, ma troviamo al contempo importanti monumenti medioevali che testimoniano la sua passata importanza culturale, storica e militare. Recentemente è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Il Comune di Cividale del Friuli si trova nell'ex provincia di Udine ed ha una superficie di 50,65 km² e una popolazione di 10.816 abitanti. La città ha un’altitudine media di m. 135 s.l.m. Le coordinate geografiche sono 46°05′25.8″N-13°26′06″E.
Cividale del Friuli in friulano si chiama Cividât, mentre gli abitanti si chiamano cividalesi. Il codice di avviamento postale è 33043. I patroni sono i santi Donato e Romolo che si festeggiano il 21 agosto.
Cividale del Friuli confina con i comuni di: Corno di Rosazzo (UD), Moimacco (UD), Premariacco (UD), Prepotto (UD), San Pietro al Natisone (UD), Torreano (UD).
Cividale del Friuli dista da GO 31 km; da PN 67 km; da TS 63 km; da UD 17 km.
Borghi e Località nel comune di Cividale del Friuli (UD)
Carraria - Fornalis - Gagliano - Grupignano - Rualis - PurgessimovRubignacco - Sanguarzo - Spessa.
Viaggio in Friuli Venezia Giulia - AFIP