Il Comune di San Leonardo si trova nell’ex provincia di Udine, nella zona delle Valli del Natisone, ed ha una superficie di 26,91 km². La popolazione è di 1.023 abitanti (dato al 1° gennaio 2025). È un comune sparso il cui municipio si trova in località Merso di Sopra, ad un’altitudine di 168 m s.l.m. Le quote del territorio variano da 149 m a 712 m. Le coordinate geografiche sono 46°7′23,16″ N – 13°31′42,60″ E.
San Leonardo in friulano si chiama Sant Lenàrt, mentre in slavo viene chiamato Svet Lienart o anche Podutana. Gli abitanti si chiamano sanleonardesi. Il codice di avviamento postale è 33040. Il santo patrono è San Leonardo di Noblac, la cui festa si celebra il 6 novembre.
Il comune di San Leonardo confina con i comuni di: Grimacco, Prepotto, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna.
San Leonardo dista da GO circa 22 km, da PN circa 70 km, da TS circa 58 km, da UD circa 23-24 km.
Borghi e Località nel comune di San Leonardo (UD)
Altana (Utana) – Camugna (Kamunja) – Cemur (Čemur) – Cernizza (Čarnica) – Cisgne (Čišnje) – Clastra (Hlastra) – Cosizza (Kosca) – Cravero (Kravar) – Crostù (Hrastovije) – Dolegna (Dolenjane) – Grobbia (Grobje) – Iainich (Jagnjed) – Iesizza (Jesičje) – Iessegna (Jesenje) – Merso di Sopra (Gorenja Miersa) – Merso di Sotto (Dolenja Miersa) – Osgnetto (Ošnije) – Ovizza (Ovica) – Picig (Pičič) – Picon (Pikon) – Podcravero (Podkravar) – Postacco (Puostak) – Precot (Prehod) – Scrutto (Škrutove) – Seuza (Seucè) – Ussivizza (Ušiuca) – Zabrida (Zabardo) – Zamir (Zamier).
Viaggio in Friuli Venezia Giulia - AFIP