Pracchiuso era in antichità una delle ville che attorniavano Udine. Il suo nome è di etimologia incerta. Sembrerebbe derivare da “pratum clausum”, a causa di una cascina riservata al Patriarca che sorgeva nei pressi e alla quale forse era annessa un’area demaniale destinata a pascolo e non accessibile dagli altri abitanti. Altro>>>
La Caserma Giovanni di Prampero si trova in Via Sant’Agostino 8 a Udine. Ex convento, divenne caserma nell'Ottocento e attualmente è la sede del comando della Brigata Alpina Julia. Altro>>>
Il Castello è il simbolo di Udine e uno dei più classici simboli del Friuli. Sorge sul colle posto al centro della città. Vi si accede da piazza Libertà, attraverso l’Arco Bollani, posto a fianco del Porticato di San Giovanni. Altro>>>