Grado, detta l’Isola d’Oro, è posizionata tra la sua laguna e il mare Adriatico, una lingua di terra che un tempo rappresentava la linea di costa. Nota stazione turistica balneare, conta su numerose risorse sia naturali che storico-artistiche.
Il Comune di Grado (GO) ha una superficie di 111,3 km², con una popolazione di 7654 abitanti (2023). La città ha un’altitudine media di m 2 s.l.m. Gli abitanti si chiamano gradesi o gradesani. Il codice di avviamento postale è 34073. Le coordinate geografiche 45°41′N - 13°24′E. Patroni di Grado sono i santi Ermacora e Fortunato che si festeggiano il 12 luglio.
Il comune di Grado confina con i comuni di: Aquileia (UD), Fiumicello Villa Vicentina (UD), Marano Lagunare (UD), San Canzian d'Isonzo, San Giorgio di Nogaro (UD), Staranzano (UD), Terzo di Aquileia (UD), Torviscosa (UD).
Grado dista da GO 44 km; da PN 80 km; da TS 53 km; da UD 45 km.
Borghi e Località nel comune di Grado (GO)
Barbana (Santuario di Santa Maria)
Fossalon di Grado
Grado
Viaggio in Friuli Venezia Giulia - AFIP