Drogheria e Parafarmacia
Piazza San Cristoforo, 13 - 33100 Udine
Tel.: +39 0432501266
Chiuso: Domenica e Lunedì
La Drogheria Minisini di Udine è una tra le attività commerciali più antiche della città. Dal 1883 la Drogheria Francesco Minisini ebbe sede al civico 5 di Piazza Marconi.
Offriva alla vasta clientela dai prodotti chimico-farmaceutici alle droghe medicinali, compresi prodotti per igiene, per tintoria, vernici, prodotti per fotografia, sali per la pirotecnica, prodotti ortopedici, vini, cognac e liquori.
Nella guida della Società Alpina Friulana "Illustrazione del Comune di Udine", redatta da Giuseppe Occioni Bonaffons e stampata dalla Tipografia Doretti, in ultima pagina si incontra una pubblicità della drogheria (foto a lato tratta dalla ristampa del 1983).
La Drogheria Francesco Minisini ebbe un rapido sviluppo e nel 1890 riuscì ad acquistare lo stabile in cui aveva sede. E anche negli anni seguenti l'attività continuò florida, sino alla Prima Guerra Mondiale. L'occupazione austro-tedesca del 1917-18 fu una dura prova per tutte le attività commerciali della città (come del resto le abitazioni private) che subirono molti saccheggi. Tale sorte
Nel primo dopoguerra l'attività della Drogheria Minisini venne rilevata da Ercole Cera, che diede segno di rinnovato slancio. Anche negli anni Trenta l'impresa proseguì laboriosa sino alla Seconda Guerra Mondiale.
E questa fu fatale per la storica sede. Infatti, durante il bombardamento del 31 gennaio 1944, una bomba colpì il palazzo di Piazza Marconi e lo distrusse. Con esso la drogheria e il negozio di Querini.
Alla fine del conflitto, ritornata la pace, la drogheria Minisini riprese la sua attività con una sede nella nuova Galleria del Lavoratore di Via Canciani, realizzata nel 1947 dall'archietto Ermes Midena.
In seguito, negli anni Sessanta del Novecento, la Drogheria Minisini si spostò nell'attuale sede di Piazza San Cristoforo, proseguendo la propria attività sotto la guida del nuovo titolare Renato Cera, figlio del precedente proprietario.
Successivamente e a tuttoggi, sarà la volta della terza generazione dei Cera, con il nipote Alberto.
Ancora oggi entrare nella Drogheria Minisini è emozionante. L'offerta commerciale, pur mantenendosi ampia e diversificata con le caratteristiche merci da drogheria, si è specializzata nella selezione di infusi e tisane, dei quali offre un'estrema varietà.
(Nella foto a lato la drogheria negli anni Settanta).